|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
MILANO - CORSO DI EUROPROGETTAZIONE PER SCRIVERE PROGETTI DI VOLONTARIATODurata: 3 giorni
Sessione di Europrogettazione prevista a settembre a Milano. Corso studiato per rispondere alle tante richieste ricevute. Effettua l'iscrizione entro il 25 agosto e ottieni il 20% di sconto con il codice wWwTexyf. Questa sessione di Corsi di Europrogettazione avrà luogo tra il 20 e il 22 settembre in via Riva di Trento 1, Milano. Avrà una durata di oltre 20 ore distribuite in 3 giorni consecutivi per un costo complessivo di 237,00€ + IVA.
Vai al progetto
|
|
|
| ||||
|
|
Luino, incantevole borgo famoso soprattutto per il suo mercato del mercoledì, che spazia dall’abbigliamento al pregevole artigianato locale. E ancora Maccagno, dall’antichissima storia e diviso tra Borgo Superiore e Inferiore. Da non perdere la Contrada Maggiore e la Torre Imperiale. Naturalmente i paesi lungo la riva lombarda del lago sono punto di partenza ideale anche per navigare il bacino, ammirando da qui la varietà floristica della costa e la cornice dei monti a nord. Con l’occasione si possono visitare anche le note Isole Borromee.
È un’ottima base per chi vuole scoprire la Valmalenco. A 2.021 m, nel cuore del Gruppo del Bernina, regala un panorama unico sui monti e sulla valle, ma allo stesso tempo si trova a soli 5 minuti piedi dal parcheggio, dove la strada finisce. Punto di forza? La Cantina con una bella varietà di etichette selezionate tra i produttori della Valtellina Non mancano le crostate della casa e per finire… un buon genepì!Info: www.rifugiozoia.it
Siamo all’inizio della Val Cedéc, a 2.061 m, quasi al termine del tratto aperto a tutti della carrozzabile proveniente da Santa Caterina Valfurva da cui dista 1 ora esatta di salita a piedi. La sua specialità è il taroz con funghi accompagnato dai rossi della Valtellina. Da non perdere il cervo in salmì. Se volete potete prenotare una cena a tema.