Visualizzazione post con etichetta premio letteratura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta premio letteratura. Mostra tutti i post

martedì 13 novembre 2018

Il Bicicletterario, unico premio letterario al mondo dedicato alla bicicletta - 5 edizione

Il Premio,  ideato ed organizzato dal Co.S.Mo.S. - Comitato Spontaneo Mobilità Sostenibile (Organizzazione di Volontariato) e dal Comune di Minturno (LT), ha come scopo quello di  promuovere, attraverso l'uso della scrittura creativa,  l'uso della bicicletta a 360°, dal ciclismo sportivo a quello urbano, dal cicloviaggio alle cicloescursioni al semplice svago.
  • la partecipazione è gratuita, aperta a tutti
  • le sezioni sono divise per fasce di età (bambini/ragazzi/adulti)
  • sono ammessi racconti brevi, poesie, aforismi; 
  • la Giuria è composta da illustri e qualificati personaggi del mondo dell giornalismo sportivo, della letteratura, della bicicletta e della cultura in generale.

il bando scade il 15 febbraio 2019.

Questo il link alla breve video-presentazione https://www.youtube.com/watch?v=P5P7pfSfCzs

martedì 16 gennaio 2018

SHAKESPEARE SABATO 20 GENNAIO INGRESSO GRATUITO @TEATROARSENALE


Un'ora con Shakespeare
In occasione della pubblicazione del 4° volume della Collana Arsenale/Lemma Press, diretta da Federica Locatelli e Marina Spreafico

Il ricco materiale documentario relativo allo spettacolo nell'allestimento del Teatro Arsenale di Milano (9 gennaio 1997) con la regia di Marina Spreafico. 

A vent'anni di distanza, il volume, curato da Giuliana Bendelli, rende testimonianza del lavoro di uno dei maggiori intellettuali italiani, che si è più volte confrontato con il Bardo, oltre che della storia della ricezione, internazionale e nazionale, di un'opera che, per tanto tempo poco frequentata, da alcuni decenni è oggetto di sempre maggiore attenzione.

All'incontro intervengono:
Giuliana Bendelli, Ricercatore di Lingua e Letteratura Inglese presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e curatrice del libro
Nicola Baudo, editore
Anita Sanesi Guarino
Clelia Martignoni, docente e direttrice del Centro Manoscritti dell'Univeristà di Pavia
Marina Spreafico, regista
Luca Fusi, attore
Valentina Colorni, regista
 
INGRESSO GRATUITO
Sabato 20 gennaio
Ore 18:00.
Durata: un'ora.

Info
teatro@teatroarsenale.it, 028321999, www.teatroarsenale.it