Visualizzazione post con etichetta università. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta università. Mostra tutti i post

mercoledì 23 gennaio 2019

MASTER? EVENTO Аccess Masters a Milano


AccessMasters
Scegli la via più rapida per conseguire il tuo Master
Vieni a trovarci all’evento Аccess Masters a Milano
Registratevi gratis
Ciao,
Non perdere questa grande occasione per incontrare le migliori università e scuole commerciali di tutto il mondo, che si danno appuntamento a Milano, presso il giorno Lunedì, Gennaio 28. 
Tra le scuole che partecipano all’evento ci sono ESCP Europe, IE Business School, IESE Business School, Trinity College Dublin, Hult International Business School e molte altre.
All’evento avrai l’opportunità di:
• Partecipare alla presentazione dei programmi Masters per gli indirizzi di Finanza, Management, Marketing, Scienze, Ingegneria, Tecnologia, Matematica...
• Incontrare di persona i rappresentanti delle migliori scuole commerciali
• Ottenere utili consigli dai nostri esperti Masters e dai consulenti TOEFL/IELTS/GRE/GMAT

+ Vincere un soggiorno presso la scuola da te scelta!
Registratevi gratis
 

mercoledì 17 ottobre 2018

20 Borse di studio per studiare in Francia presso l’Ècole Normale Supérieure di Parigi


L’Ècole Normale Supérieure di Parigi, prestigiosa università parigina, offre a studenti internazionali la possibilità di fare domanda per borse di studio sia per indirizzi scientifici che umanistici.
Il concorso internazionale di selezione si svolge in due fasi: una prima selezione in base alla carriera accademica e successivi test scritti e/o orali

Requisiti
  • avere meno di 26 anni (non devono aver raggiunto il loro 26 ° compleanno al momento della domanda)
  • i candidati non devono aver vissuto in Francia più di 10 mesi durante l’anno accademico della selezione (1 settembre – 31 agosto) né l’anno precedente.
  • i candidati devono giustificare almeno un anno di studi universitari rilasciati da un’università straniera (al di fuori della Francia) durante l’anno solare che precede l’inizio delle domande.
  • i candidati devono giustificare almeno due anni di studi universitari in un’università straniera (fuori dalla Francia) dopo l’ammissione (1 settembre)

Condizioni economiche

  • sovvenzione mensile di 1000 euro per 3 anni
  • alloggio in uno dei campus della scuola. Alla fine dei loro studi
 Guida alla candidatura
Per conoscere i dettagli delle borse, i destinatari e le modalità di candidatura, consultare la call ufficiale

Scadenza

Dipartimento di Scienze: 19 Ottobre 2018
Dipartimento Scienze Umanistiche: 31 ottobre 2018

FONTE: info@scambieuropei.com

martedì 31 luglio 2018

REGIONE LOMBARDIA: BORSE DI STUDIO PER STUDENTI UNIVERSITARI

Regione Lombardia, nell'ambito del DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO, mette a disposizione risorse l'accesso borse di studio rivolte a studenti meritevoli i che appartengono ad un nucleo familiare che, per l'anno 2017, certifica:
  • un indicatore di situazione patrimoniale equivalente (ISPE) universitario non superiore a € 50.000,00 
  • un indicatore di situazione economica equivalente universitario (ISEEU) non superiore a € 23.000,00 
L'ammontare della borsa di studio dipende dalla provenienza dello studente (se in sede o fuori sede) e dalla fascia corrispondente all'ISEE universitario del nucleo familiare:

1^ fascia: da € 0 a € 14.420,31
2^ fascia: da € 14.420,32 a € 17.709,34
3^ fascia: da € 17.709,35 a € 23.000,00

Come accedere: Per informazioni più dettagliate su come accedere al contributo, si rinvia ai bandi emanati direttamente dai soggetti gestori del DSU (Università, Istituzioni dell'AFAM e Scuole Superiori per mediatori Linguistici), che hanno una competenza specifica - ai sensi della l.r. 33/2004 - nell'erogazione delle borse di studio universitarie.

Quando: Anno accademico 2018-2019

Per conoscere: Università, Istituzioni dell'AFAM e Scuole Superiori per mediatori Linguistici in Lombardia, QUI.

Per conoscere: REQUISITI ESSENZIALI PER L’ASSEGNAZIONE DEI BENEFICI A CONCORSO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO A.A. 2018/2019, QUI.

Informazioni: Regione Lombardia, Scuola Università e Ricerca - www.regione.lombardia.it


martedì 3 luglio 2018

PREMIO DI LAUREA SHOPPING TOURISMO: 1.000 EURO IN PALIO PER LE MIGLIORI TESI

Risposte Turismo, rete di consulenti e ricercatori guidata da Francesco di Cesare, intende valorizzare tramite il concorso gli studenti che, per il loro lavoro di tesi di laurea o master, abbiano deciso di indagare il fenomeno dello shopping tourism, sempre più rilevante e di interesse nell’industria turistica italiana e mondiale.
La partecipazione al premio è gratuita ed è consentita a qualsiasi neolaureato di corsi di laurea (triennale o magistrale) o studente neodiplomato di master universitario residente in Italia che abbia:
> discusso il proprio elaborato tra il 01/01/2017 ed il 31/07/2018
> dedicato la propria tesi allo shopping tourism o abbia approfondito l’argomento all’interno di un elaborato focalizzato su un tema più ampio e/o differente.

Pubblicati 12 bandi per laureati per borse di studio e tirocini retribuiti - COMITATO LEONARDO

Tornano i Premi di Laurea del Comitato Leonardo , i prestigiosi riconoscimenti che annualmente premiano i giovani e le tesi più innovative nei diversi settori dell’eccellenza Made in Italy: sport, moda, design del gioiello, meccanica, innovazione tecnologica, sostenibilità, nautica, farmaceutica, internazionalizzazione, questi gli ambiti di riferimento per le candidature.

Anche per il 2018 alcune prestigiose aziende italiane, Associate al Comitato, contribuiranno all’assegnazione dei Premi di Laurea. 


In tutto sono 12  bandi indetti:  8 per borse di studio del valore di   3.000 euro e  4 per tirocini retribuiti.

Per tutti la scadenza è a Novembre. 


CONSULTA  qui L'ELENCO COMPLETO DEI 12 BANDI

Fonte: www.informa-giovani.net

martedì 22 maggio 2018

349 stage curriculari con il Programma MAECI-MIUR-CRUI


Dal 14 maggio è aperto il bando di selezione del Programma MAECI-MIUR-Università Italiane, un’iniziativa che mette a disposizione 349 tirocini curriculari all’estero, presso le Rappresentanze diplomatiche, gli Uffici consolari e gli Istituti Italiani di Cultura del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. I tirocini avranno una durata di 3 mesi e si svolgeranno tra il 10 settembre e il 7 dicembre 2018. I tirocinanti riceveranno un rimborso spese minimo di 300 euro mensili corrisposto dall’Ateneo di appartenenza (nel bando sono indicate tutte le Università che aderiscono al Programma). Hai tempo fino al 4 giugno 2018 per candidarti.


Consulta il bando, verifica di possedere i requisiti richiesti e invia la tua candidatura!




martedì 24 aprile 2018

Corso di Perfezionamento RILEVAMENTO DELL’ARTE RUPESTRE


UNIMONT

 




Corso di Perfezionamento
RILEVAMENTO DELL’ARTE RUPESTRE

ENGLISH VERSION
A luglio 2018 inizierà il Corso di Perfezionamento “Rilevamento dell’Arte Rupestre. Nuove metodologie per la documentazione e gestione di un patrimonio montano e vallivo”. 

Il Corso di Perfezionamento, proposto dall'Università della Montagna - Università degli Studi di Milano, sede di Edolo - in collaborazione con il Centro Camuno di Studi Preistorici, intende formare nuovi professionisti e trasformare il patrimonio storico-culturale in una leva per la valorizzazione e la crescita economica dei territori, mettendo a sistema discipline complementari, utili per fornire nozioni, metodologie e arricchire l’esperienza sul campo di futuri specialisti in arte rupestre.

Il corso viene proposto con una doppia modalità, teorico e pratica. La prima lezione teorica si terrà il 13 luglio 2018 in diretta streaming, mentre le lezioni pratico-intensive avranno luogo dal 3 al 7 settembre 2018, a seguire del 20th INTERNATIONAL ROCK ART CONGRESS IFRAO 2018 (29 Agosto - 2 Settembre 2018) che ha scelto la Valle Camonica quale sede dell'evento, poiché è stata il primo sito di arte rupestre al mondo ad entrare nella lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.

Scopri di più...
Il corso si svolgerà interamente in lingua inglese e
ha una durata di 30 ore.

PER ISCRIVERSI: inviare il CV accompagnato da una lettera di presentazione in cui viene resa noto il proprio livello di conoscenza e le esperienze specifiche legati all'arte rupestre all'indirizzo corso.edolo@unimi.it. le iscrizioni saranno perfezionate a partire da un mese prima della data di inizio del corso attraverso specifica modulistica.
Flyer
Brochure

martedì 13 marzo 2018

CORSI GRATUITI DI SPECIALIZZAZIONE PER LAUREATI IN DISCIPLINE UMANISTICHE

Nell’ambito del progetto Cultural and Media Translation organizzati  dalla Civica Scuola Interpreti e Traduttori Altiero Spinelli di Milano nel quadro dell’iniziativa Lombardia Plus - POR FSE 2014-2020 di Regione Lombardia, organizza due Corsi gratuiti di specializzazione adeguati ai fabbisogni occupazionali, in modo da agevolare l’inserimento e il reinserimento lavorativo.
Sottotitolazione per non udenti e audiodescrizione per non vedenti
Rivolto a 16 laureate/i in discipline umanistiche,  disoccupate/i  fino a 35 anni che vivono in Lombardia
524 ore di cui 208 di project work
aprile>dicembre 2018
Traduzione per l’audiovisivo: adattamento e sottotitolazione
Rivolto a 16 laureate/i in discipline umanistiche,  disoccupate/i  fino a 35 anni che vivono in Lombardia
596 ore di cui 232 di project work
aprile>dicembre 2018
QUI bandi completi di domanda di partecipazione da inviare, insieme al curriculum vitae in formato europeo, entro il 30 marzo 2018 alle ore 24.00 a lombardiaplus@fondazionemilano.eu

Info su
www.fondazionemilano.eu/lingue 


Fondazione Milano - Scuole Civiche
Alzaia Naviglio Grande 20 - 20144 Milano
Tel. +39.02.971521 - Mob. +39.331.1957812
l.zanetti@fondazionemilano.eu
www.fondazionemilano.eu

mercoledì 7 marzo 2018

GIOVANI DISOCCUPATI - BANDO percorso di formazione COMMUNITY MANAGER

L’UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE avvierà il percorso di formazione COMMUNITY MANAGER nell’ambito dell’INIZIATIVA «LOMBARDIA PLUS 2016-2018» A SOSTEGNO DELLO SVILUPPO DELLE POLITICHE INTEGRATE DI ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO - ANNO 2018 (POR FSE 2014/2020 - Asse III - AZIONE 10.4.1), realizzata con il cofinanziamento del Fondo Sociale Europeo e di Regione Lombardia.

OBIETTIVI E PROGRAMMA DEL CORSO
Il percorso di Formazione “Community Manager” è dedicato a coloro che desiderano formarsi nella progettazione, implementazione e gestione di sistemi e servizi collaborativi con particolare riferimento ai processi di sviluppo, attivazione ed empowerment delle community di riferimento on line e off line. Il percorso rappresenta un’opportunità rilevante per chi è desideroso di entrare in contatto con piattaforme internazionali, start up innovative e imprese sociali.

DURATA DEL CORSO
520 ore. L’avvio del corso è previsto per il 09 aprile 2018 e terminerà entro il 15 dicembre 2018. Sono previste 8 ore di lezione giornaliere per 3 giorni a settimana.

DESTINATARI
I destinatari dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti
- Disoccupati: aver acquisito la Dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro e il PSP presso un centro per l’impiego di Regione Lombardia.
- Età compresa tra i 18 ai 35 anni compiuti (in caso di soggetti disoccupati che presentano invalidità psichiche, fisiche o sensoriali) il limite massimo di età non è richiesto.
- Residenza o domicilio in Regione Lombardia.
Saranno ritenuti requisiti preferenziali nella valutazione delle candidature
- Diploma con indirizzo umanistico o linguistico (Liceo artistico, Liceo musicale e coreutica, Liceo linguistico, Liceo classico, Liceo delle scienze umane, Istituto tecnico con indirizzo grafica e comunicazione, Istituto tecnico con indirizzo informatica e telecomunicazioni, indirizzo sistema moda, indirizzo turismo, Istituto professionale con indirizzo servizi commerciali e indirizzo servizi socio-sanitari).
- Laurea in discipline umanistiche e linguistiche (Lettere Classiche e Moderne, Scienze Storiche, Storia dell’Arte, DAMS, Scienze della Comunicazione, Scienze Politiche, Filosofia, Sociologia e Scienze della Formazione, Psicologia).
- L’aver svolto in passato anche brevi (almeno un mese) esperienze lavorative, in particolare nel settore di riferimento, anche sotto forma di stage o di servizio civile, in particolare presso onlus, cooperative sociali , agenzie di comunicazione, start-up;
- Il possesso amatoriale o certificato di competenze di grafiche, web design e applicativi analoghi.

MODALITÀ DI ADESIONE E SELEZIONE
Il corso, realizzato con il concorso di risorse del Fondo Sociale Europeo e di Regione Lombardia, è gratuito per i partecipanti. La frequenza alle lezioni e alle attività previste è obbligatoria. La classe sarà composta da 15 partecipanti.
Le domande di ammissione dovranno essere inviate debitamente compilate e sottoscritte a uff.progettiabando@unicatt.it utilizzando il modulo domanda di partecipazione  ENTRO E NON OLTRE IL 23 MARZO 2018.

La domanda di partecipazione è scaricabile qui

Alla domanda vanno allegati:
- Curriculum vitae in formato europeo
- Carte di identità e codice fiscale
- Certificazione del titolo di studio
- Eventuali copie di certificazioni attestanti ulteriori corsi e/ competenze
- Entro la data di avvio al percorso sarà necessario recarsi al Centro per l’impiego per l’elaborazione della DID e del PSP, come da successive indicazioni.

La selezione avverrà per titoli e colloquio. I colloqui sono previsti per le date 26 e 27 marzo.
Sulla base delle domande pervenute verrà redatta una graduatoria; la graduatoria sarà pubblicata al seguente indirizzo entro mercoledì 04 aprile. La pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti.
Al termine del percorso, previo superamento dei test di verifica dell’apprendimento, verrà rilasciata una certificazione delle competenze acquisite.

La frequenza al corso è obbligatoria per un minimo del 75% del monte ore.





Per informazioni Ufficio Progetti a bando
02 7234 5835 - uff.progettiabando@unicatt.it

giovedì 15 febbraio 2018

Master universitari gratuiti a Genova


Università di Genova promuove 21 Master universitari, di I e II livello, finanziati da Regione Liguria tramite Fondo Sociale Europeo.

I Master, completamente gratuiti, sono destinati a laureati inoccupati o occupati e sono finalizzati ad ampliare l’offerta di alta formazione e l'occupabilità dei giovani laureati nelle aree: economica, tecnico-scientifica, socio-psico-pedagogica, tecnico-architettonica, umanistica, sanitaria.

L'elenco completo dei master è disponibile su www.masterfse.unige.it.


Università degli Studi di Genova
Servizio Apprendimento permanente – PerForm
tel +39 010 2099466 | master@formazione.unige.it | www.perform.unige.it
www.facebook.com/Unigenova/

Progetto cofinanziato Programma Operativo Regione Liguria Fondo Sociale Europeo 2014-2020 a valere sull’asse 3 “Istruzione e Formazione”

mercoledì 17 gennaio 2018

Corso di Perfezionamento in TURISMO SOSTENIBILE PER LA MONTAGNA

UNIMONT

 

Comunicato Stampa


Aperte le iscrizioni al Corso di Perfezionamento in
TURISMO SOSTENIBILE
PER LA MONTAGNA




 

(Ph. Alessandra Longo)
Giovedì 11 Gennaio 2018 si sono aperte le iscrizioni al Corso di Perfezionamento in Turismo Sostenibile per la Montagna. Il corso è organizzato dall'Università della Montagna - sede di Edolo dell'Università degli Studi di Milano, dalll'Università degli Studi del Piemonte Orientale e in collaborazione con l'Università degli Studi della Tuscia, nell'ambito del progetto Italian Mountain Lab Ricerca e Innovazione per l’ambiente e i territori di Montagna - Fondo integrativo speciale per la ricerca (FISR 2016).

Il corso di perfezionamento in Turismo Sostenibile per la Montagna si svolgerà da marzo a giugno - durata 70 ore - e si prefigge di:
  • fornire gli strumenti di base utili per sviluppare e potenziare il business nel settore turistico montano e si rivolge in particolare ai giovani imprenditori, agli stakeholder e alle istituzioni che operano nella Macroregione alpina nell’ambito turistico
  • esplorare, analizzare e condividere l’evoluzione, i modelli e gli esempi disponibili nell’ambito economico, socio-culturale e naturale collegati al settore a livello internazionale (7 Paesi e 48 Regioni dell’area EUSALP).
  • portare in primo piano le potenzialità abilitate dall’uso delle nuove tecnologie, degli strumenti informatici e telematici per la promozione, l’organizzazione e la promozione delle attività turistiche
  • creare le condizioni per possibili sbocchi occupazionali e professionali in tutta la Macro regione Alpina
Il corso è in lingua INGLESE.


SCOPRI DI PIÙ

Per maggiori informazioni: corso.edolo@unimi.it - 02.50330500
 

Le domande di ammissione potranno essere presentate
fino all’8 febbraio 2018: LEGGI IL BANDO

BROCHURE
LOCANDINA
Con il supporto di:
Con il patrocinio di:

lunedì 21 novembre 2016

Borsa di studio a Losanna

 Sei uno studente brillante e ti sei laureato con ottimi voti? L’Università di Losanna offre una borsa di studio per continuare i tuoi studi!

Dove: Losanna, Svizzera
Durata: 15 Luglio al 15 Settembre 2017.
Scandenza: 15 Dicembre 2016

Descrizione dell’offerta
L’Università di Losanna, nota a livello mondiale grazie soprattutto alla facoltà di alti studi commerciali (HEC), offre la possibilità di poter vincere borse di studio destinate agli studenti che si siano distinti nella loro carriera universitaria e nel conseguimento della proprio laurea.
 Per quanto riguarda l’anno 2017/2018, il periodo coperto dalla borsa di studio va dal 15 Luglio al 15 Settembre 2017.
Con questa Borsa di studio lo studente avrà l’opportunità di frequentare un Master a scelta secondo i suoi precedenti studi.
Tra le facoltà che rientrano nella rosa della scelta possiamo trovare la facoltà di Arte, di Scienze Politiche e Sociali, di Economia e Commercio, di Geoscienze e Ambiente, di Biologia e Medicina e molte alte.

Requisiti

Gli studenti che si possono candidare possiederanno i seguenti requisiti:
  • essere in possesso di almeno una laurea triennale;
  • aver ottenuto risultati eccellenti durante il percorso universitario;
  • buona conoscenza della lingua francese.

Condizioni economiche

L’importo della borsa è di CHF 1600 al mese dal 15 Settembre al 15 Luglio.

Guida alla candidatura

Per candidarsi, è necessario inoltrare la candidatura online secondo il regolamento ufficiale.

Maggiori informazioni

Per ulteriori informazioni, consultare il sito ufficiale dell’offerta.

Scadenza

Il termine ultimo per registrarsi è il 15 Dicembre 2016

FONTE: http://www.scambieuropei.info/bando-borsa-studio-universita-losanna/

giovedì 9 giugno 2016

Sii solidale e vinci l'affitto. Il concorso di Uniplaces


Immagine
La terza edizione di “Scholarship di Uniplaces” offre 15 borse di studio per coprire le spese di alloggio di un semestre all’estero per gli studenti universitari (per un massimo di 2 mila euro) durante l’anno accademico 2016/2017).

Partecipare richiede un requisito improntato alla solidarietà: bisogna cioè aver compiuto (e documentato) una buona azione nei confronti di un altro studente.

Le domande dovranno essere inviate non oltre il 30 giugno e saranno giudicate in base all’autenticità, all’originalità e al numero di studenti che saranno colpiti dalla buona azione e che quindi esprimeranno un voto.
Per maggiori informazioni  visita il sito ...

martedì 7 giugno 2016

15 borse di studio per coprire le spese di alloggio di un semestre all’estero per gli studenti universitari


La terza edizione di “Scholarship di Uniplaces” offre 15 borse di studio per coprire le spese di alloggio di un semestre all’estero per gli studenti universitari (per un massimo di 2 mila euro) durante l’anno accademico 2016/2017).

Partecipare richiede un requisito improntato alla solidarietà: bisogna cioè aver compiuto (e documentato) una buona azione nei confronti di un altro studente.

Le domande dovranno essere inviate non oltre il 30 giugno e saranno giudicate in base all’autenticità, all’originalità e al numero di studenti che saranno colpiti dalla buona azione e che quindi esprimeranno un voto.

Per maggiori informazioni visita il sito di Uniplaces dedicato all'iniziativa: http://scholarship.uniplaces.com/it