Visualizzazione post con etichetta corsi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta corsi. Mostra tutti i post
giovedì 5 settembre 2019
mercoledì 23 gennaio 2019
PROPOSTE DI ESPERIENZE ALL'ESTERO CON SCAMBI INTERNAZIONALI
| |||||||
|
martedì 13 novembre 2018
OGGI PRESENTAZIONE DEL CORSO DI LINGUA ARABA IN CORTE VALENTI - GARBAGNATE MILANESE
Il Comune di Garbagnate Milanese e l’Associazione culturale Pandora, affidataria del servizio,
propongono una SERATA DI PRESENTAZIONE DEL CORSO DI LINGUA ARABA,
martedì 13 novembre ore 19.30 in Corte Valenti, sala emeroteca
venerdì 12 ottobre 2018
OPPORTUNITA' ERASMUS+: Corso di formazione in Francia sull'utilizzo dei Social Media
| |||||
|
martedì 9 ottobre 2018
SEGNALIAMO OPEEN DAY CORSI OPERATORI E TECNICI PER L'ABBIGLIAMENTO - MILANO
Open day e con l’offerta formativa di ACOF: corsi per Operatore dell’abbigliamento
e per Tecnico dell’abbigliamento:
Domenica 11 novembre 2018 ore 9.00-13.00
Sabato 24 novembre 2018 ore 9.00-13.00
Domenica 2 dicembre 2018 ore 9.00-13.00
Sabato 15 dicembre 2018 ore 9.00-13.00
Domenica 20 Gennaio 2019 ore 9.00-13.00
mercoledì 26 settembre 2018
SCAMBI EUROPEI: CORSO DI FORMAZIONE REGNO UNITO
| ||||
|
giovedì 20 settembre 2018
DIVENTARE VOLONTARIO IN CROCE ROSSA: AL VIA IL CORSO A GARBAGNATE
CORSO 2018
Serata di presentazione mercoledì 3 ottobre ore 21.00 presso la sede del Comitato locale Groane, in Via Matteotti 12, a Garbagnate Milanese.
Saranno illustrati gli argomenti trattati durante il corso e le molteplici
attività che possono essere svolte entrando a far parte della CRI.
Per contatti e informazioni:

Chiama 02 995 2242
giovedì 5 luglio 2018
CORSO GRATUITO PER DISOCCUPATI (DOTE) SEGRETARIA STUDIO MEDICO
PARTENZA 10 Settembre 2018 - ISCRIZIONI entro 02/08/2018
CHI E' LA SEGRETARIA DI STUDIO MEDICO
I compiti di una Assistente di studio Medico possono variare a seconda della specialità medica in cui essa si trova a operare: oculistica, dermatologia, dentistica, esami clinici, pediatria, ecc. Le sue mansioni quotidiane consistono nel rispondere ai bisogni dei pazienti, supportare il lavoro dei medici, gestire le pratiche mediche, organizzare gli esami, svolgere compiti amministrativi.
TITOLO RILASCIATO
Attestato di frequenza.
REQUISITI DI ACCESSO
Disoccupato da almeno 12 mesi, residente/domiciliato in Lombardia.
GIORNI E ORARIO DI FREQUENZA
Dal Lunedì al Venerdì dalle 14.00 alle 18.00 e il Sabato dalle 9.00 alle 18.00.
DURATA
100 ore.
ESTRATTO DEI CONTENUTI. Clicca qui per vedere il programma completo
- Psicologia
- Area igienico sanitaria
- Amministrazione e Contabilità
- Informatica
- Legislazione sanitaria
SEDE CORSO
Via Alessandro Antonelli, 3 20139 – Milano (MM3 Corvetto).
PER ISCRIVERSI
Per iscriversi e verificare il possesso dei requisiti di accesso:
- inviare il proprio Curriculum e il Codice fiscale all'indirizzo email ✉ info@agenziadbsi.it entro il 02/08/2018.
- la persona dovrà dotarsi di Identità SPID. Clicca qui per sapere come fare
Per maggiori informazioni contattaci al numero 02-56805571 ✉ info@agenziadbsi.it
martedì 24 aprile 2018
Corso di Perfezionamento RILEVAMENTO DELL’ARTE RUPESTRE
| |||||||||||||||||||||
|
giovedì 12 aprile 2018
martedì 3 aprile 2018
Sabato 14 Aprile 'Open Day CPM
Sabato 14 aprile CPM Music Institute organizza una giornata di orientamento per:
- Entrare in contatto con il mondo CPM
- Ricevere informazioni sui percorsi formativi, i servizi e le attività extradidattiche
- Conoscere la struttura- Scoprire le tante opportunità professionali- Conoscere allievi e diplomati- Sostenere un'audizione (su prenotazione)
- Iscriversi ai nostri Corsi
QUI trovi tutte le informazioni per partecipare.
martedì 13 marzo 2018
CORSI GRATUITI DI SPECIALIZZAZIONE PER LAUREATI IN DISCIPLINE UMANISTICHE
Nell’ambito del progetto Cultural and Media
Translation organizzati dalla Civica Scuola Interpreti e Traduttori Altiero
Spinelli di Milano nel quadro dell’iniziativa Lombardia Plus - POR FSE 2014-2020 di Regione Lombardia, organizza due Corsi gratuiti di specializzazione adeguati ai fabbisogni occupazionali, in modo
da agevolare l’inserimento e il reinserimento lavorativo.
Sottotitolazione
per non udenti e audiodescrizione per non vedenti
Rivolto a 16 laureate/i in discipline umanistiche, disoccupate/i fino a 35 anni che vivono in Lombardia
Rivolto a 16 laureate/i in discipline umanistiche, disoccupate/i fino a 35 anni che vivono in Lombardia
524 ore di cui 208 di
project work
aprile>dicembre 2018Traduzione per l’audiovisivo: adattamento e sottotitolazione
aprile>dicembre 2018Traduzione per l’audiovisivo: adattamento e sottotitolazione
Rivolto a 16
laureate/i in discipline umanistiche, disoccupate/i fino a 35 anni che vivono
in Lombardia
596 ore di cui 232 di
project work
aprile>dicembre 2018
aprile>dicembre 2018
QUI bandi completi di domanda di partecipazione da inviare, insieme al curriculum vitae in
formato europeo, entro il 30 marzo 2018 alle ore 24.00 a lombardiaplus@fondazionemilano.eu
Info su www.fondazionemilano.eu/lingue
Info su www.fondazionemilano.eu/lingue
Fondazione Milano - Scuole Civiche
Alzaia Naviglio Grande 20 - 20144 Milano
Tel. +39.02.971521 - Mob. +39.331.1957812
l.zanetti@fondazionemilano.eu
www.fondazionemilano.eu
Alzaia Naviglio Grande 20 - 20144 Milano
Tel. +39.02.971521 - Mob. +39.331.1957812
l.zanetti@fondazionemilano.eu
www.fondazionemilano.eu
mercoledì 7 marzo 2018
GIOVANI DISOCCUPATI - BANDO percorso di formazione COMMUNITY MANAGER
OBIETTIVI E PROGRAMMA DEL CORSO
Il percorso di Formazione “Community Manager” è dedicato a coloro che desiderano formarsi nella progettazione, implementazione e gestione di sistemi e servizi collaborativi con particolare riferimento ai processi di sviluppo, attivazione ed empowerment delle community di riferimento on line e off line. Il percorso rappresenta un’opportunità rilevante per chi è desideroso di entrare in contatto con piattaforme internazionali, start up innovative e imprese sociali.
DURATA DEL CORSO
520 ore. L’avvio del corso è previsto per il 09 aprile 2018 e terminerà entro il 15 dicembre 2018. Sono previste 8 ore di lezione giornaliere per 3 giorni a settimana.
DESTINATARI
I destinatari dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti
- Disoccupati: aver acquisito la Dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro e il PSP presso un centro per l’impiego di Regione Lombardia.
- Età compresa tra i 18 ai 35 anni compiuti (in caso di soggetti disoccupati che presentano invalidità psichiche, fisiche o sensoriali) il limite massimo di età non è richiesto.
- Residenza o domicilio in Regione Lombardia.
Saranno ritenuti requisiti preferenziali nella valutazione delle candidature
- Diploma con indirizzo umanistico o linguistico (Liceo artistico, Liceo musicale e coreutica, Liceo linguistico, Liceo classico, Liceo delle scienze umane, Istituto tecnico con indirizzo grafica e comunicazione, Istituto tecnico con indirizzo informatica e telecomunicazioni, indirizzo sistema moda, indirizzo turismo, Istituto professionale con indirizzo servizi commerciali e indirizzo servizi socio-sanitari).
- Laurea in discipline umanistiche e linguistiche (Lettere Classiche e Moderne, Scienze Storiche, Storia dell’Arte, DAMS, Scienze della Comunicazione, Scienze Politiche, Filosofia, Sociologia e Scienze della Formazione, Psicologia).
- L’aver svolto in passato anche brevi (almeno un mese) esperienze lavorative, in particolare nel settore di riferimento, anche sotto forma di stage o di servizio civile, in particolare presso onlus, cooperative sociali , agenzie di comunicazione, start-up;
- Il possesso amatoriale o certificato di competenze di grafiche, web design e applicativi analoghi.
MODALITÀ DI ADESIONE E SELEZIONE
Il corso, realizzato con il concorso di risorse del Fondo Sociale Europeo e di Regione Lombardia, è gratuito per i partecipanti. La frequenza alle lezioni e alle attività previste è obbligatoria. La classe sarà composta da 15 partecipanti.
Le domande di ammissione dovranno essere inviate debitamente compilate e sottoscritte a uff.progettiabando@unicatt.it utilizzando il modulo domanda di partecipazione ENTRO E NON OLTRE IL 23 MARZO 2018.
La domanda di partecipazione è scaricabile qui
Alla domanda vanno allegati:
- Curriculum vitae in formato europeo
- Carte di identità e codice fiscale
- Certificazione del titolo di studio
- Eventuali copie di certificazioni attestanti ulteriori corsi e/ competenze
- Entro la data di avvio al percorso sarà necessario recarsi al Centro per l’impiego per l’elaborazione della DID e del PSP, come da successive indicazioni.
La selezione avverrà per titoli e colloquio. I colloqui sono previsti per le date 26 e 27 marzo.
Sulla base delle domande pervenute verrà redatta una graduatoria; la graduatoria sarà pubblicata al seguente indirizzo entro mercoledì 04 aprile. La pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti.
Al termine del percorso, previo superamento dei test di verifica dell’apprendimento, verrà rilasciata una certificazione delle competenze acquisite.
La frequenza al corso è obbligatoria per un minimo del 75% del monte ore.
Per informazioni Ufficio Progetti a bando
02 7234 5835 - uff.progettiabando@unicatt.it
Corso GRATUITO di Panetteria e Pasticceria
per informazioni e iscrizione:
IAL Innovazione
Apprendimento Lavoro Lombardia srl - Impresa Sociale
Sede di
Legnano
Via Renato Cuttica, 1 - 20020 Legnano (MI)
P.IVA 11118930152 - C.F. 80145370153
Via Renato Cuttica, 1 - 20020 Legnano (MI)
P.IVA 11118930152 - C.F. 80145370153
Tel. + 39 0331428011
Fax. + 39 0331428016
Fax. + 39 0331428016
IAL
Lombardia srl Impresa Sociale
mercoledì 28 febbraio 2018
CORSO GRATUITO A MILANO PER PERSONALE NON OCCUPATO DI ADDETTO ALLA VENDITA
| |||||
|
Iscriviti a:
Post (Atom)