lunedì 10 giugno 2013

CONCORSO: Arte Differenziata. Dalla Casa alla Città

Il concorso è aperto a tutti i giovani artisti di età inferiore ai 30 anni, che possono iscriversi come singoli o come gruppi.

 Il tema all'interno del quale gli artisti dovranno muoversi è la casa e la città. Le loro opere dovranno rappresentare il legame biunivoco che intercorre tra questi due elementi.
Una casa idealizzata, quindi, che costituisce il principio primordiale della città e contribuisce a formarla e svilupparla. Una casa, che a sua volta racconta metaforicamente l'individuo e la famiglia che la abitano, le loro scelte e le loro azioni che inevitabilmente hanno ripercussioni poi sull’intera città.


Le installazioni finali saranno esposte su apposite pedane che avranno dimensioni variabili da un minimo di circa 50X50 cm ad un massimo di circa 150X150 cm.
Collocate lungo via Baracca, le opere vincitrici dovranno essere realizzate con materiali adatti all’esposizione all’aria aperta, non deperibili e non dannosi per le persone.
A tal proposito preme avvisare che gli organizzatori non sono responsabili di qualsiasi atto vandalico che potrebbe danneggiare o rovinare le opere in esposizione.

Per partecipare sarà necessario inviare una mail a
info@artedifferenziata.it con oggetto ARTE DIFFERENZIATA entro il 15 Luglio 2013.
Alla mail dovrà essere allegato un bozzetto dell’opera che si intende realizzare e nel corpo della mail dovranno essere specificati i seguenti dati:
• Nome e Cognome dell’artista partecipante
• Età
• Titolo dell’opera realizzata
• Breve descrizione di questa con specificate alcune informazioni tecniche come dimensioni, peso, materiali usati
• Un recapito cellulare e un indirizzo mail per ogni eventuale comunicazione.


Una giuria di esperti valuterà il materiale inviato e entro il 31 Luglio 2013 sarà comunicato ai partecipanti l’ammissione alla fase successiva.

Gli autori dei bozzetti selezionati avranno il via libera per la realizzazione effettiva delle opere, che dovranno essere consegnate nel luogo prefissato entro e non oltre il 15 Settembre 2013.

Le installazioni rimarranno esposte 5 Ottobre 2013 al 12 Gennaio 2014 nelle aree antistanti i negozi di via Baracca.
Durante questo periodo sarà possibile, ai visitatori e ai clienti dei negozi, esprimere una preferenza tra le varie opere in concorso consegnando un apposito cedolino all’interno di alcuni negozi della via.
Il voto così ottenuto si andrà a sommare con un ulteriore giudizio della giuria, che peserà sul voto finale per il 50%. Colui che otterrà il punteggio totale più alto, sarà decretato vincitore e sarà premiato con 1000 euro in denaro.
Per i partecipanti che si classificheranno dal secondo al sesto posto, è previsto un premio di 500 euro.


info da: www.artjob.it