Regione Lombardia lancia una 
consultazione pubblica on-line per conoscere ciò che i cittadini pensano 
sia prioritario per orientare la nuova Programmazione Comunitaria 2014/2020 e 
con l’obiettivo di garantire la più ampia partecipazione pubblica. 
Per raggiungere questo obiettivo è 
on-line un questionario che chiede di esprimersi su diverse tematiche che 
variano dalle politiche per l’economia, il lavoro, la formazione, l’ambiente ed 
il territorio. 
Il questionario, che richiede 10/15 
minuti per la compilazione, è disponibile nella home page di Regione Lombardia 
fino al 30 settembre 2013 cliccando sull’icona CONSULTAZIONE PARTENARIATO 
o al seguente link. 
Questa consultazione si inserisce nel 
percorso che nei prossimi mesi dovrà portare alla definizione, da parte dello 
Stato e delle Regioni, dei documenti di programmazione per l’utilizzo delle 
risorse che la Commissione Europea metterà a disposizione per il periodo 
2014-2020. 
La nuova programmazione comunitaria 
2014-2020 evidenzia la necessità di concentrare al massimo le risorse 
disponibili su priorità ben identificate a livello regionale che rappresentino 
le reali esigenze socio-economiche dei territori. 
Per ottenere questo risultato, è 
necessaria un’ampia condivisione delle problematiche locali e dunque Regione 
Lombardia invita gli attori del territorio e tutti i cittadini a compilare il 
questionario per garantire un elevato livello di partecipazione.
 
