giovedì 14 novembre 2013

ALLO SPAZIO OBERDAN IL 16 E IL 17 NOVEMBRE.. LE GRANDI ANTEPRIME!

Le grandi anteprime
sabato 16 e domenica 17 novembre


presso Spazio Oberdan, dopo una carrellata di cinema brasiliano, Cineteca Italiana propone un weekend (sabato 16 e domenica 17 novembre) di grandi anteprime, la maggior parte ad ingresso libero.

 Di seguito tutti i film nel dettaglio:

Clara e il segreto degli orsi (sabato 16 novembre ore 15)
Il film francese vincitore del premio ANEC Giffoni Film Festival 2013, dove l’equilibrio tra uomo e natura viene salvato da una intraprendente e sensibile ragazzina.

I fratelli neri (sabato 16 novembre ore 17.15)
Diretto dallo svizzero Xavier Koller, regista vincitore dell'Oscar per il miglior film straniero nel 1991. Il film, ambientato in una Milano dickensiana di fine Ottocento, racconta la ribellione dei giovani spazzacamini che, venduti in Svizzera dalle loro famiglie, vengono portati a Milano per lavorare.

In solitario (sabato 16 novembre ore 21)
Film francese che racconta la straordinaria avventura a bordo di una barca a vela con il protagonista e i produttori dell'acclamato Quasi amici.

Belle e Sebastien (domenica 17 novembre ore 15)
Film francese basato su una classica raccolta di novelle di Cécile Aubry, narra le emozionanti avventure di due inseparabili amici contro ogni pregiudizio e ingiustizia.

La mia classe (domenica 17 novembre ore 17)
Diretto da Daniele Gaglianone con Valerio Mastandrea, un film vicino alla multiculturalità e alle differenze sociali, recentemente a Venezia nella selezione ufficiale delle Giornate degli Autori. Il regista Daniele Gaglianone sarà presente in sala.

Nono - Ci sono bambini a zigzag (domenica 17 novembre ore 19)
Film olandese tratto dal romanzo di David Grossman con la partecipazione di Isabella Rossellini. In bilico tra un Bildungsroman e una favola altamente coinvolgente, la storia si snoda seguendo un percorso a zig zag, fuori e dentro l’immaginazione di Nono.

Buonissima visione!

SABATO 16 NOVEMBRE 
ORE 15 INGRESSO LIBERO
Clara e il segreto degli orsi

L’equilibrio tra uomo e natura salvato da una intraprendente e sensibile ragazzina.
La scheda del film


SABATO 16 NOVEMBRE ORE 21
In solitario

La storia di una sfida sportiva e umana e di un viaggio emozionante con il protagonista e i produttori dell'acclamato Quasi amici.
Ingresso a pagamento (Intero Euro 7, adulto + bambino Euro 10) NON SONO VALIDE RIDUZIONI 
CINETESSERA E CINETECA CARD


DOMENICA 17 NOVEMBRE H 17
INGRESSO LIBERO
La mia classe
IN SALA IL REGISTA Daniele Gaglianone

Interpretato da Valerio Mastandrea, un film vicino alla multiculturalità e alle differenze sociali, recentemente a Venezia nella selezione ufficiale delle Giornate degli Autori.
Il regista Daniele Gaglianone sarà presente in sala.
La scheda del film 

SABATO 16 NOVEMBRE 
H 17.15 INGRESSO LIBERO
I fratelli neri

Un film che racconta la ribellione degli spazzacamini ambientato in una Milano dickensiana diretto dall’unico regista svizzero vincitore del premio Oscar.
La scheda del film


DOMENICA 17 NOVEMBRE
 H 15
Belle e Sebastien

Basato su una classica raccolta di novelle di Cécile Aubry che narra le emozionanti avventure di due inseparabili amici contro ogni pregiudizio e ingiustizia.
Ingresso a pagamento (Intero Euro 7, adulto + bambino Euro 10)
NON SONO VALIDE RIDUZIONI CINETESSERA E CINETECA CARD

DOMENICA 17 NOVEMBRE 
H 19 INGRESSO LIBERO
Nono - ci sono bambini a zig zag

Con Isabella Rossellini, tratto dal romanzo di David Grossman Ci sono bambini a zigzag. L’avventuroso viaggio di Nono alla scoperta di un mistero e delle sue radici.
La scheda del film




Spazio Oberdan
Viale Vittorio Veneto, 2 angolo Piazza Oberdan, Milano
MM1 Porta Venezia
Telefono biglietteria 02 7740 6316
Telefono ufficio 02 8724 2114

Modalità di ingresso alle anteprime:

INGRESSO LIBERO ad eccezione di:
- IN SOLITARIO (sabato 16 novembre ore 21)
- BELLE E SEBASTIEN (domenica 17 novembre ore 15)

Per queste due anteprime non saranno valide le riduzioni di qualsiasi abbonamento o tessera della Cineteca, pertanto i prezzi di ingresso saranno i seguenti:
Intero € 7
Adulto + bambino € 10
(più € 3 per ogni altro bambino)


I biglietti possono essere acquistati in prevendita alla cassa di Spazio Oberdan da una settimana prima dell'evento, nei giorni e negli orari di apertura della biglietteria.