Il Festival ha appena tagliato il traguardo della sedicesima edizione e, anche quest’anno, ha puntato lo sguardo al presente e al futuro artistico del lontano Est, analizzando le tendenze e gli stili del mercato d’Oriente.
Fino al 31 maggio il MIC - Museo Interattivo del Cinema - si apre alla prima visione con il film da sei settimane sold out a Roma, FUORISTRADA di Elisa Amoruso: opera incentrata sulla quotidianità di un amore anticonvenzionale presentata al Festival del Cinema di Roma e vincitrice del premio del pubblico all'ultima edizione del Festival Il Cinema italiano visto da Milano.
Domenica 18 maggio alle ore 21 in sala la regista!
Pino è un meccanico e campione di rally che decide di diventare donna e di chiamarsi Beatrice. Terminata la sua trasformazione, conosce Marianna, una donna rumena che si prende cura di sua madre. Le due si innamorano e decidono di sposarsi, entrambe vestite da sposa, sfidando gioiosamente pregiudizi e convenzioni.
La scheda del filmAL MIC - MUSEO INTERATTIVO DEL CINEMAJAZZARTE AL MIC - concerto + videoarte + degustazione di vino!
In scena la BUBLITSCHKI BAND che propone un golosissimo frullato di musiche provenienti da diverse culture e tradizioni: il Brasile, il Mediterraneo, l'Est Europa, condito dall'improvvisazione e da alcuni inserti elettronici. A seguire il filmato di Fabrizio Bellomo, che prende spunto e raccoglie preziosi stimoli dalla cultura popolare di cui la Puglia è fortemente impregnata.
Scopri anche il programma della domenica successiva | SPAZIO OBERDANFAR EAST FILM FESTIVAL_DA UDINE A MILANO
Otto lungometraggi in programma, quattro provenienti dall’appena conlcusasi ultima edizione del Far East e dunque presentati in anteprima per Milano, quattro selezionati dalle precedenti edizioni e anche questi mai distribuiti in sala. Tutte opere di grande interesse filmico, capaci di dare testimonianza delle cinematografie di paesi come Corea del Sud, Hong Kong e Taiwan fra le più vitali e dinamiche del pianeta.
Il programma della rassegna
Presentando la Cinetessera alla biglietteria del Teatro Elfo Puccini si potranno acquistare 2 BIGLIETTI al prezzo super ridotto di € 11,50 per qualsiasi replica dello spettacolo La discesa di Orfeo (fino al 18 maggio) o per lo spettacolo Viva l'Italia (dal 20 al 25 maggio)
La discesa di OrfeoViva l'Italia |
Spazio Oberdan
Viale Vittorio Veneto, 2 Milano - MM1 Porta Venezia Telefono biglietteria 02 7740 6316 Telefono ufficio 02 8724 2114 www.cinetecamilano.it info@cinetecamilano.it |