martedì 21 ottobre 2014

SPAZIO OBERDAN: il "vizio dell'arte" e l'intenso film dedicato a CHAGALL

dal 21 al 26 ottobre Cineteca Italiana presenta in anteprima nazionale, in occasione della grande mostra di Palazzo Reale "Marc Chagall. Una retrospettiva 1908-1985" lo splendido film CHAGALL-MALEVICH, che affronta i conflitti tra i due grandi artisti russi Marc Chagall e Kazimir Malevich. Il film ricrea il mondo di Chagall e il suo mito all’interno della storia dell’arte.

Dal 22 al 26 ottobre in programma la nuova rassegna IL VIZIO DELL'ARTE, otto film che riflettono sul mondo e il senso del teatro, sulla sua forza di incidenza sulla realtà, i suoi valori e i suoi pericoli, realizzata in collaborazione con il teatro Elfo Puccini, dove proprio in questi giorni va in scena l'omonimo spettacolo di Ferdinando Bruni e Francesco Frongia.
Domenica 26 ottobre alle ore 21, prima della proiezione di Pallottole su Broadway, non perdete l'incontro con Ferdinando Bruni, Francesco Frongia ed Elio De Capitani che parleranno del loro spettacolo e di che cosa è per loro il “vizio dell’arte”.

Chi si presenterà alla cassa del Teatro Elfo Puccini con un biglietto di una delle proiezioni dei film di questa rassegna allo Spazio Oberdan potrà acquistare il biglietto dello spettacolo "Il vizio dell’arte" al prezzo scontato di € 16,50.
DAL 21 AL 26 OTTOBRE
SPAZIO OBERDAN
CHAGALL - MALEVICH ANTEPRIMA NAZIONALE
SPECIALE PROMOZIONE
Dal 21 ottobre al 30 novembre 2014 i titolari della Cinetessera della Cineteca di Milano avranno diritto all’ingresso ridotto alla mostra Marc Chagall. Una retrospettiva 1908-1985, in corso a Palazzo Reale; viceversa, dal 21 ottobre al 30 novembre 2014 con il biglietto della mostra su Chagall di Palazzo Reale si avrà diritto all’ingresso ridotto alle proiezioni della Cineteca a Spazio Oberdan.
Guarda il trailer
DAL 22 AL 26 OTTOBRE
SPAZIO OBERDAN
IL VIZIO DELL'ARTE
Otto i film in programma: Eva contro Eva (Joseph L. Mankiewicz), Rumori fuori scena (Peter Bogdanovich), Vanya sulla 42° strada  (Louis Malle), La sera della prima (John Cassavetes), Vogliamo vivere! (Ernst Lubitsch)Venere in pelliccia (Roman Polanski), Les Enfants du Paradis (Marcel Carné) e infine Pallottole su Broadway (Woody Allen). 
Le schede dei film



Spazio Oberdan
Viale Vittorio Veneto, 2 Milano - MM1 Porta Venezia
Telefono biglietteria 02 7740 6316
Telefono ufficio 02 8724 2114
www.cinetecamilano.it
info@cinetecamilano.it