| 
| 
 |  
| 
 
CAMPO estivo in AFRICA 2015  |  
| 
| 
"Se quanto hai trovato è 
fatto di materia pura, non potrà mai marcire. E tu, un giorno, potrai tornare. 
Se è stato soltanto un attimo di luce, come l’esplosione di una stella, allora 
non troverai più nulla quando tornerai, ma avrai visto un’esplosione di luce. E 
anche solo per questo ne sarà valsa la pena." Paulo Coelho   |  
| 
L’Associazione La Goccia onlus propone 
ai giovani tra i 18 e i 30 anni un campo formativo-esperienziale in Africa a 
Nairobi (Kenya), presso Napenda Kuishi, una casa d’accoglienza per ex-bambini di 
strada. |  
| 
Cos’è un campo 
formativo-esperienziale? 
 È un percorso di crescita personale basato su una serie di esperienze formative. 
Il campista incontra una realtà diversa, nella fattispecie quella dei ragazzi di 
strada delle città del Sud del Mondo; relazionandosi con loro ed entrando in 
contatto con un’altra cultura, acquisisce le basi per poter osservare da altre 
prospettive il mondo che lo circonda. I giovani sono accompagnati da un 
educatore esperto della realtà africana, che è in grado di seguirli 
nell’approfondimento e nella rielaborazione del "visto" che diventa "vissuto".
 |  
| 
Perché la Goccia 
organizza i campi? 
 L’obiettivo è di coinvolgere e sensibilizzare quei giovani pronti a "rinunciare" 
alle vacanze estive tradizionali per intraprendere un importante cammino di 
crescita, in grado di portarli ad un cambiamento personale dello stile di vita. 
È fondamentale che questa esperienza avvenga in un gruppo, perché solo la 
condivisione e la rielaborazione delle emozioni vissute permettono di 
comprenderle ed assimilarle.
 |  
| 
Programma del 
campo 
Incontri di preparazione in Italia:
 
Obiettivi:Sono previsti cinque incontri di gruppo, formativi, motivazionali e di 
approfondimento presso la nostra sede in via Risorgimento 13, Senago. (Gli 
incontri sono obbligatori) 
Attività:approfondimento e formazione personale 
conoscenza della realtà culturale dell’Africa, nello specifico del Kenya 
presa coscienza della difficile realtà dei ragazzi di strada ed in generale 
delle baraccopoli africane, in particolare di 
Nairobi 
Esperienze 
previste:animazione con i bambini ospiti di "Napenda Kuishi" 
animazione con i bambini di strada 
rielaborazione delle esperienze vissute e delle tematiche affrontate, 
attraverso incontri quotidiani di gruppo 
elaborazione di un diario personale 
Conclusione:visita ad altre strutture di accoglienza 
visita alle baraccopoli e alle cooperative di lavoro 
gita con i bambini del Centro in un luogo di interesse naturalistico 
 
realizzazione di un diario di gruppo, frutto della sintesi dei diari 
personali 
siamo convinti che l’esperienza africana si possa considerare pienamente 
conclusa solo nel momento in cui viene testimoniata. Per questo ogni anno ad 
ottobre organizziamo un incontro pubblico in cui i ragazzi si raccontano. 
 |  
| 
Iscrizioni 
 Se sei interessata/o a partecipare al nostro campo, contattaci via telefono 
(02.99052325 - 338.6632752) o via email (lagoccia@la-goccia.it).
 Fisseremo 
insieme un appuntamento per un colloquio pre-iscrizione, individuale, 
conoscitivo e selettivo, nella nostra sede a Senago, che dovrà essere prenotato 
entro il 13 Aprile.
 Il termine massimo per le iscrizioni è 
il 30 Aprile.
 
 ATTENZIONE! I POSTI SONO SOLO 12 
QUINDI... AFFRETTATEVI!!!
 |  
| 
Per 
ulteriori informazioni, per leggere le testimonianze e per guardare i 
video,visita la pagina 
dedicata ai campi estivi sul nostro sito.
 |  |  
| 
"Tutto quello che 
facciamo è solo una goccia nell’oceano, ma se non lo facessimo l’oceano avrebbe 
una goccia in meno" (Madre Teresa di Calcutta) |  |